giovedì 3 giugno 2010

L'ASILO PARROCCHIALE

Mi è stato chiesto se sia legittimo concedere i locali della Scuola Materna Parrocchiale ad una Associazione di volontariato per gli usi contemplati dal suo statuto, diversi da finalità scolastiche.
Occorre premettere che il suddetto edificio è stato costruito nel quadriennio 1958 - 1962 per esplicita volontà dell'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Cav. Lorenzo Sturniolo.
In quel periodo non esisteva la Scuola Materna Statale istituita successivamente con la Legge 18 marzo 1968, n. 444.
Il terreno sul quale sorge detto edificio venne concesso gratuitamente al Comune di Oliveri dalla Marchesa Maria Bonaccorsi in Martorana con L'ESPRESSA CONDIZIONE che la realizzanda scuola VENISSE GESTITA DA SUORE RELIGIOSE.
L'opera fu finanziata dalla Cassa per il Mezzogiorno con i fondi previsti dalla legge istitutiva.
I locali annessi all'edificio scolastico a due sezioni vennero concepiti come alloggio per il custode.
Successivamente, il Comune di Oliveri per aderire alla volontà della donatrice del terreno dovette adattare l'alloggio suddetto alla esigenze delle Suore facendo costruire anche un altarino.
Allo stato attuale la gestione è affidata alla Parrocchia di Oliveri con regolare convenzione annuale decorrente dall'1 gennaio al 31 dicembre.
La Parrocchia - dopo la motivata rinuncia delle Suore francescane - ha contattato diversi Ordini di Religiose disponibili a curare la gestione della nostra Scuola materna.
Si prevede che a breve scadenza dovrebbe realizzarsi tale aspirazione delle numerose famiglie che preferiscono affidare i propri figli a tale tipo di gestione.
Allo stato attuale, non risulta che l'Amministrazione Comunale abbia adottato alcun provvedimento ufficiale tendente a disdire la vigente Convenzione con la Parrocchia.
Ritengo che un provvedimento mirante a destinare i locali della Scuola Materna Parrocchiale ad usi diversi sarebbe palesemente ILLEGITTIMO .
Pertanto, FACILMENTE ANNULLABILE per numerosi motivi.
Ometto di elencarli perchè credo che l'attuale Amministazione comunale non intenda adottare tale inconcepibile provvedimento neppure contemplato dal suo programma elettorale.
Nè sarebbe giustificato da impreviste ed imprevedibili reali esigenze.-
Antonio Amodeo

21 commenti:

  1. ma chi avissimu a vidiri ?
    picchi non dicemu si è veru chiddu chi scrissi Amodeo ? semu al solito. Oliveri è Oliveri non cancia mai è non puo canciari picchi ai liviroti ci piaci accussì.

    RispondiElimina
  2. Ma l'Asvo che è? di che si occupa?

    RispondiElimina
  3. CARO SIGNOR AMODEO,VORREI PORLE UN QUESITO, LEGGENDO IL SUO POST,SI CAPISCE CHE UNA PARTE DELLA SCUOLA PRIVATA SIA STATO CONCESSO ALL'ASVO NESSUNO DI NOI,SA SE E' VERITA' O SONO LE SOLITE MALE LINGUE. . . IO, DA CITTADINO,VORREI SOLO CAPIRE PERCHE'LE ASSOCIAZIONI DEBBANO AVERE UNA SEDE GRATUITA CONCESSA DALL'ENTE COMUNALE E NON FARSENE CARICO TUTTI GLI ADERENTI ALL'ASSOCIAZIONE E PAGARE UN AFFITTO?C'E' QUALCHE LEGGE CHE SANCISCE CHE LE ASSOCIAZIONI DEBBANO USUFRUIRE A TITOLO GRATUITO DI LOCALI COMUNALI?
    QUESTO, ERA IL MIO QUESITO .

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  5. I padroni del castello eredi possono fare causa per avere indietro il bene visto che non è stata rispettata la volontà del donatore.
    Attenzione SINDACO

    RispondiElimina
  6. Prima ci hanno chiuso la finestra della Chiesa lato via Garibaldi.
    Poi ci hanno rubato il terreno lato via Rosate.
    Dopo ancora hanno fatto costruire accanto alla Chiesa quel mostruoso fabbricato al prepotente della tonnara.
    Ora ci vogliono togliere l'asilo parrocchiale.
    ORA BASTA!!!!!!!!
    SIG SINDACO GIU' LE MANI DALL'ASILO !!!!
    NON VI CONSENTIREMO DI RUBARCELO !!!
    NESSUNO SI ILLUDA DI POTERCI USARE TALE VIOLENZA. USEREMO QUALUNQUE MEZZO PER IMPEDIRLO. SIETE TUTTI AVVISATI.
    ANCHE LE AUTORITA' DIOCESANE COMPLICI DEI PRECEDENTI SCIPPI !
    NON POSSIAMO TOLLERARE ALTRI SCIPPI !
    CI AVETE GIA'............ ABBASTANZA.

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  8. comu non basta si cattau un biemmivvù trimmila...

    RispondiElimina
  9. lavori in corso..........
    http://www.youtube.com/watch?v=aBPfcWJf9bw

    RispondiElimina
  10. MA CHI CAVULU DICITI. PICCHI NON PARRATI CHIARU IN DIALETTU SICILIANU ACCUSSI' TUTTI VI PUTEMU CAPIRI? CHI SITI TURCHI O TERRORISTI ?
    O SITI MASSONICI?
    FRA MAFIUSI E MASSONICI VI CAPITI BENISSIMU.
    MA PI FAVURI LASSATINI IN PACI.
    AVEMU I NOSTRI BEDDI LANI DA SCAMMANARE.
    AH SCUSATI! MI DICIUNU CHI SITI MODERNI NAVIGATURI. ANNATI A FARI IN....CETRA!.
    MA POI VURRIA SAPIRI CHI CI TRASUNI STI BEDDI DISCUSSI CHI FACITI CU L'ASILU?
    PICCHI' NON PARRAMU DILL'ASILU PARRUCCHIALI E DI MONICHI? I VULITI O NON I VULITI ?
    O VULITI CHI NEI LOCALI DELL'ASILU L'ASVO VI ORGANIZZA I FISTINI CHI SULU IDDI SANNU BENI ORGANIZZARI. DI CHISTU AMU A PARRARI.
    A NUI CHI NINTERESSA DILLAFFARI DILL'AUTRI.
    DI CU TRAVAGGHIA E CU NO. DI CU SI CCATTA A BIEMMIVU TRIMILA E CU SI COMPRA U TRICICLU.
    A NUI NINTERESSA A BONA EDUCAZIONI DI NOSTRI FIGGHI.
    PU RESTU OGNUNU S'ARRANCIA COMU POTI.

    RispondiElimina
  11. Necessita chiedere all'Ufficio tecnico in che data ha rilasciato atestato di cambio desinazione d'uso dei locali adibiti ad asilo nido, concessi all'ASVO, sicuramente ce un provvedimento sovrano del ovrintentende di "Vincenzo Laso" . . . .

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  14. Caro sindaco e cumpari dell' ANSPI GIU' LE MANI DALL' ASILO PARROCCHIALE....

    RispondiElimina
  15. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  16. Sono RANDO FRANCESCO ero combattuto se rispondere o meno a determinate illazioni ma il senso di giustizia ha prevalso, poichè occorre rammentare di far irrorare di ossigeno il cervello prima di digitare parole atte a ledere la dignità e la personalità altrui anche perchè questo sarà il mio primo e ultimo intervento, dopo di che metterò nelle mani della POLIZIA POSTALE i contenuti di queste pagine mi piace ricordare che la legge parla chiaro riguardo le offese personali su internet, blog compresi. Consiglierei vivamente al Sig. Antonio Amodeo di far uso di moderatori affinché il blog possa acquistare maggior prestigio poiché la critica possa essere sinonimo di costruzione sociale e di LIBERTA' di pensiero.Ben vengano quindi critiche razionali e firmate.
    N.B. Per chi pota avanti certi commenti di poco spessore intendo ricordare che per LIBERTA' non si intende un gesto vile di denigrazione altrui portando avanti con infondatezze e calunnie la LIBERTA' è qualcosa di nobile, un atto di consapevolezza e responsabilità.

    Riguardo a ciò che mi vene detto rispondo:

    1 - La sede non l'ho scelta io nè so che ci sta dietro burocraticamente parlando perchè semplicemente non mi compete, mi è stato presentato questo locale in stato di abbandono e insieme ai colleghi si è cercato di dare una sistemata tutto qui.

    2 - Vedo che non si conosce il significato della parola volontariato e dei valori che ci stanno dietro, capisco che non è facile comprende il gesto di dare senza ricevere compensi economici, infatti escon fuori illazioni su promesse che mi son state fatte, resto allibito.
    Ricordo che sono stato orgoglioso di aver rappresentato Oliveri nelle emergenze calamitose che hanno colpito i territori di Giampilieri e Scaletta, Mili e S. Fratello lì ho portato avanti la POLITICA DI DONARE UNA MANO E UN SORRISO.. CERTE COSE VALGONO PIU' DI COMPENSI. Qual'è il risultato? Commenti che ledono la mia persona e la mia famiglia. A volte per qualche elemento mi vergogno di far parte di questa comunità.
    Una cosa è vera;"ho fame", ma di valori e umanità, nè ho sempre avuta (portando avanti esperienze di volontariato a Messina con i più bisognosi) e sempre nè avrò, ad Oliveri ho trovato L'A.S.V.O. che mi permette di dare fare ciò.

    3- Perchè mettere in mezzo la mia famiglia? Questo è un gesto che da essere umano non posso accettare.
    Ho un padre disoccupato e una madre malata di una malattia rara VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

    4-Non ho nulla contro l'asilo ci di Padre Luigi anzi con lui ho un ottimo rapporto di stima e affetto. Per la cronaca.. anche se fosse stato non cambiava nulla, ma mia madre tra l'altro non ha fatto gavetta lì ma con supplenze e con il sudore ma anche questo suonerà strano.. magari informiamoci prima di parlare

    5-Ammantati di Cattolici? Ma di che stiamo parlando? Essere Cattolici è qualcosa di interiore, è un rapporto che ognuno di noi ha con se stesso riguardo il proprio Credo,qualcosa di intimo, non vedo il nesso con l'asilo. Già non c'entro nulla io, figuriamoci i miei, e che NESSUNO SI AZZARDI A MENSIONARLI

    6-GLI INSULTI LI RIMANDO AL MITTENTE E SPERO ABBIA LE PALLE DI DIRMI LE COSE IN FACCIA IN FUTURO

    Porgo i miei cordiali saluti al Sig. Amodeo ammirando il lavoro di Critica che porta avanti esternando il proprio pensiero accompagnato da una firma, che si a di esempio.

    Cordialmente
    Rando Francesco

    RispondiElimina
  17. gente di oliveri prendete esempio da questo ragazzo. Piu' solidarietà ed intenti per migliorare le cose; meno "cattiverie" inutili.

    RispondiElimina
  18. bravo francesco,
    la comunità di oliveri dovrebbe essere fiera e orgogliosa di essere rappresentata da persone come te, nei paesi meno fortunati!
    chissà se si continuerà a parlare così (o meglio sparlare) delle associazioni di volontariato e di protezione civile, dopo che facendo tutti gli scongiuri del mondo tornasse l'alluvione del dicembre '08? ... o qualunque altro stato di emergenza!? che Dio ce la mandi buona!

    Peccato che nn siano state documentate le condizioni in cui versava il villantato asilo! uno stato di abbandono totale, pieno di ferraglia, mobili, oggetti da rifiuto, ecc. tanto che si è riempito il camion per 5 o forse più, per sgomberarlo e per cercare di ridare dignità a tale struttura! Come mai in tutti questi anni nn se n'è fatto niente?
    in sicilia si preferisce avere locali fatiscenti e abbandonati, al proprio destino anzicchè creare q.sa di utile per tutti, (dai bambini alla 3A età!)
    purtroppo tutto questo è dovuto dall'ignoranza e dall'invidia che ci contraddistingue da sempre!

    posso permettermi di consigliarvi che sarebbe più opportuno fare una vita più reale che virtuale?
    saluti!

    RispondiElimina