lunedì 24 maggio 2010

L'OCA INTELLIGENTE

Non è una comune fortuna incontrare un'oca intelligente.
La mia buona sorte ha voluto concedermi tale privilegio.
Mi sono imbattuto in un raro esemplare che gracidava frasi - per me - incomprensibili.
Non percepisco quel linguaggio.
Per colmo di fortuna, ero in compagnia di un caro amico. Egli - incredibile ma vero - riesce a colloquiare con i pennuti. Anche con i pappagalli spennacchiati come me.
Perchè non cogliere al volo tanta fortuna ?.
L'ho pregato di tradurmi gratuitamente l'incomprensibile sermone dell'oca chiacchierona.
Strano ma vero !. L'oca diceva che era felice per la proliferazione dei BLOGS locali.
I quali, periodicamente, si occupano - e, talvolta inopportunamente, si preoccupano - dei "FATTAZZI" nostri.
Lamentava, però, che nessuno ritiene utile parlare della sua "INFELICE" condizione e dello sfoggio della sua intelligenza. POVERA OCA !.
Ha ragione. L'abbiamo molto trascurata. Non per cattiveria.
Io non m'intendo di tale genere di pennuti. Quindi, incontrerei qualche difficoltà a provvedere.
Proverò a sollecitare il mio amico Maurizio Pirrotti.
Contrariamente, sarò costretto ad occuparmene personalmente dopo avere frequenteto un apposito corso per conseguire la qualifica di "INTERPRETE DI PENNUTI".
MI MANCA TANTISSIMO.
L'oca ha anche dichiarato che è molto contrariata per la chiusura del Blog "IL PUNGIGLIONE".
Con tale dichiarazione ha manifestato la sua acuta intelligenza ed ha conquistato la mia simpatia.
Però !?. Ripensandoci, mi nasce un atroce dubbio. Chi mi garentisce che il mio amico interprete (ed anche paciere) mi abbia detto "TUTTA LA VERITA', NIENTALTRO CHE LA VERITA'?.
Non lo ha giurato. MA IO LO CREDO.-
Anonio Amodeo

10 commenti:

  1. Come pensavo, Oliveri, pullula di professori della lingua italiana ma, è deficitario di tantissime cose. Ma comu si fa, n'ta stu paisi sannu tutti cosi, nun c'è bisognu di nenti, ma allura picchì è ridottu accussì malamenti?

    RispondiElimina
  2. Garentire è una forma arcaica va bene lo stesso.

    RispondiElimina
  3. Cari amici, la questione non è quella di avere un lessico adatto ad ogni situazione,( che non guasta !!!! ) la questione, è un'altra, ultimamente il paese è in una vara è propria confusione, i cittadini, sono perplessi, non viene convocato un consiglio comunale da mesi ormai .
    Ci sono soltanto pettegolezzi e nient'altro, lavori, iniziati, gare fatte , impianti sportivi destinati ad uso e consumo di amici, e siamo alle porte della bella stagione, per avere un consiglio dobbiamo attendere il 15 Agosto !!!! ????
    Cordiali saluti, un lettore del blog .

    RispondiElimina
  4. E' IL MOMENTO DI SALVARE IL NOSTRO PAESE.
    MAI COME OGGI, TANTA POCHEZZA . . .
    BUONA SERATA .

    RispondiElimina
  5. Ci sforziamo disperatamente di vedere le cose più belle di quelle che sono, ma è solo uno sforzo inutile . Manca una classe dirigente .
    E' per questo, che si nota la pochezza.

    RispondiElimina
  6. Non ci si può dispiacere se la causa del male di Oliveri siamo noi stessi. Bisogna avere il coraggio (o le palle) di scegliere bene le persone PRIMA di votarle.

    RispondiElimina
  7. Si l'oca è chidda chi pensu iu, chi probblemi avi? Ci dassi iu na para di seri pobblemi.

    RispondiElimina
  8. Troppe oche, non so se siano intelligenti!
    ma capaci di fare le scarpe a qualcuno !

    RispondiElimina
  9. Solo questo sapete fare: LE SCARPE, LE COPPOLE, IL PETTEGOLEZZO, LE SASIZZATE E SUCARE SUCARE ... SUCARE MOLTO....VINO !
    E SAPETE ANCHE PRENDERE LE MISURE DEI .......SCARPONI BELLI DURI E DURATURI!!!!
    POVERE OCHE MICROCEFALE !!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina